Descrizione
busto maschile in bronzo di roberto nanut
Statua da collezione in bronzo – Busto maschile
L’opera rappresenta il busto di un uomo privo di capo; il suo tronco nudo è interamente scolpito dall’autore utilizzando bronzo lucido. La statua, pezzo da collezione, reca inciso sia il numero di serie sia la firma di Roberto Nanut.
L’artista, originario di Gorizia, proveniente da una una famiglia di scalpellini, ha sempre mostrato interessi per l’arte dell’incisione di materiali quali la pietra e grazie ai suoi studi avvenuti nella scuola marmorea di Carrara, Roberto imparò il mestiere. Per questo motivo l’artista Nanut è considerato un erede degli scalpellini mediterranei. Spesso tuttavia si avvicina anche alla lavorazione e alla fusione del bronzo, con cui crea alcune delle opere di maggior rilievo.
Il suo rapporto sincero e sentito per l’interesse per i valori plastici e corporei propri dei modelli classici, l’hanno portato a caratterizzare il suo lavoro attraverso soggetti mirati e precisi, deposizione, pietà, maternità, torso, nudo femminile, cavalli, ecc., ecc