Lorenzo Delleani Titolo: Gli Amici

Lorenzo Delleani Titolo: Gli Amici

Categoria: Product ID: 14949

Descrizione

Biografia

Lorenzo Delleani si formò all’Accademia Albertina di Torino, come allievo di Cesare Gamba e di Carlo Arienti. Inizialmente si unì ai pittori romantici e dipinse tele con soggetti storici, riportando alcuni riconoscimenti ufficiali. Nel 1874 espose al Salon de Paris e vi tornò nel 1878 con Regate a Venezia. Dalla fine del settimo decennio dell’Ottocento il suo stile variò progressivamente, nei mezzi espressivi e nel repertorio tematico, in direzione di una rinnovata attenzione allo studio dal vero del paesaggio, realizzando tele con tinte dense e smaglianti. Famose erano le sue tavolette, eseguite con tocchi rapidi e sicuri.

Con l’inizio degli anni ottanta si dedicò esclusivamente ad una pittura en plein air, condotta in dense pennellate di colore che catturano la luce, adottando tra i soggetti preferiti vedute piemontesi, raffigurate al variare della luce e delle stagioni. Nel 1883 si recò in Olanda, a studiare i pittori del Secolo d’Oro e ne riportò muovi stimoli creativi e l’uso di un colore fastoso.

Nel 1899 partecipò alla III Esposizione internazionale d’arte di Venezia, accompagnato dalla sua allieva e mecenate Sofia Cacherano di Bricherasio.

La partecipazione alla Biennale di Venezia nel 1905, con circa quaranta opere e la partecipazione all’Esposizione internazionale d’arte di Monaco, nello stesso anno, sancirono il successo internazionale dell’artista.