Descrizione
Libro “La magia naturale nel Rinascimento”
Collezione di brani, illustrata
Il libro La magia naturale nel Rinascimento è introdotta da un’emblematica prefazione di Paolo Rossi. Lo storico osserva come, nonostante l’era moderna abbia dimenticato la dimensione del “magico”, questo tenda a riaffiorare in ambiti sempre nuovi. La magia ancor oggi pervade ambienti come quello della fede, quello della politica e del mito del carisma del leader; la superstizione legata alla potenza della tecnologia, e delle nuove scoperte scientifiche che rivoluzionano ogni volta le sorti dell’umanità.
Il libro La magia naturale nel Rinascimento è una collezione di testi di Cardano, Agrippa e Fludd: si tratta di pensatori Cinquecenteschi che tra i tanti interessi coltivarono anche quello per l’alchimia. Leggere ancora oggi di questi autori è un utile strumento per cogliere come nel mondo moderno la dimensione della magia e del sovrannaturale influisca in molti settori. Il testo è riccamente illustrato e tra le sue pagine si contano numerose immagini. Il libro presenta una rilegatura in tela con titoli sul dorso e sulla copertina.