Descrizione
Libro “il lamento della pace”
Opera da collezione, libro di Erasmus da Rotterdam
Il libro Il lamento della Pace è un’opera scritta nel 1517 dal filosofo olandese ed umanista Erasmo da Rotterdam. Il testo è uno dei più importanti testi a favore del pacifismo del Rinascimento: una condanna dura alla guerra, vista come atto barbaro “oceano di di ogni male“. Mentre da ogni parte della terra si levano invocazioni alla pace fraterna, mentre gli uomini sono ormai consapevoli che soltanto la pace può assicurare non solo la loro vita individuale, ma l’esistenza stessa del nostro pianeta, pure il sinistro fragore della guerra non tace ancora. Erasmo ripete che la guerra rimane un’aberrazione stupida e feroce ed è incompatibile con la coscienza cristiana e con la stessa razionalità dell’uomo. La guerra produce distruzioni materiali e morali irreparabili; che è frutto di calcoli errati, di orgogli disumani, di sanguinaria follia. In sostanza dalla guerra non nasce nient’altro che la guerra, che porta solo a distruzione, disprezzo ed odio.