Descrizione
Libro “Da van Eyck a Brueghel” di Domenico Lampsonio
Collezione di testi
Il libro Da van Eyck a Brueghel è una raccolta di testi composta da un raffinato umanista, collezionista e pittore fiammingo del Cinquecento quale Domenico Lampsonio. L’autore fu un diplomatico, che lavorò al servizio di cardinali e principi in Inghilterra e nelle Fiandre viaggiando molto. Vasari parlò di lui, descrivendolocome uomo di belle lettere e giudizio in tutte le cose. Nel libro Da van Eyck a Brueghel si raccolgono le testimonianze che lo scrittore riporta dopo i suoi viaggi, parlando degli incontri che ebbe in Italia con artisti quali Giorgio Vasari, Tiziano e il miniaturista Giulio Clovio. Infatti Lampsonio conobbe l’ambiente artistico e cosmopolita italiano, che raccoglieva alcuni tra i maggiori uomini di cultura e di scienza europei. Lampsonio apprezzò le più aggiornate tendenze artistiche e di tenersi in contatto con l’ambiente culturale italiano, facendolo conoscere nel nord. Dal testo emerge il quadro ancora attuale di un’Europa politicamente frammentata eppure culturalmente unita. Strumenti come la scienza, le lettere e l’arte sono da sempre un collante tra nord e sud che assicurano il dialogo culturale, capace di oltrepassare i confini geografici.