Descrizione
Libro “margherita serra”
Libro sull’arte, Genesi dal marmo
Il libro “Genesi dal marmo” è una raccolta delle opere della scultrice di Brescia, Margherita Serra. Il suo fu un percorso artistico intrapreso negli anni Sessanta, tutt’altro che uniforme e non basato né su cliché né su alcun modello linguistico. Le sue opere scultoree e pittoriche acquistano un nuovo valore se le si analizza con la conoscenza di quella che fu la sua formazione precedente. Margherita Serra produce opere complesse per struttura e per contagi di forme poiché provengono da materie eterogenee. Fin dalle prime fasi di lavoro la scultrice lascia scaturire vera liberazione con la sua stupefacente armonia, suscitando con delicatezza altre possibili epifanie usando il marmo bianco di Carrara o quello rosa di Portogallo. Anche la pittura e la scultura dei suoi inizi, più cariche di conflittualità culturale e sperimentale, presentano aspetti di notevole densità. Sono infatti opere intense sia sul versante della memoria storica, sia su quello dell’avventura e si muovono tra conscio ed inconscio, sui sentieri intricati e tortuosi della ricerca del nuovo e delle emozioni.