Descrizione
Libro “Architettura Cinese: il Trattato di Li Chieh”
Libro da collezione sull’architettura, Edizione Strenna UTET 1998
Il libro di architettura è un vero e proprio trattato sulla cultura cinese e la sua architettura. Il libro da collezione del XII secolo, ad opera di Li Chieh, architetto e funzionario imperiale, ci proietta in un mondo che per molto tempo è rimasto sconosciuto alla cultura occidentale. La cultura della Cina è rimasta una cultura quasi favolosa per l’Occidente. Grazie a questo libro Li Chieh documenta le regole tecniche e religiose oltre ai rituali che sono tenuti a rispettare in Cina. Inoltre al suo interno si trovano elenchi dettagliati di misure e colori utilizzati, oltre ai costi dei materiali e alle tecniche di assemblaggio dei componenti. Da questo libro si ottiene una descrizione dell’architettura Orientale, nello specifico quella cinese, sicuramente differente dalla visione europea. Nel testo troverete un’introduzione e diversi commenti di Fiorenzo Bertan e Gabriele Foccardi, che aiutano a comprendere non pochi aspetti di una civiltà straordinaria.