Descrizione
Libro “Agli Estremi Confini d’Occidente” di Giraldo Cabrense
Opera da collezione, descrizione dell’Irlanda
Il libro Ai confini d’Occidente è il resoconto dettagliato ed insieme meravigliato del viaggio di un dotto medievale in Irlanda. Agli occhi del viaggiatore l’Irlanda è una terra posta agli estremi limiti occidentali dell’Europa e del mondo, oltre i cui confini si estende e si perde soltanto l’oceano. Giraldo, colto ecclesiastico gallese formatosi a Parigi e recatosi in Irlanda per conto di Enrico II Plantageneto, ci ha lasciato in prosa latina notizie preziose sul mondo celtico del XII secolo. Il paese dell’Irlanda che affiora dalle sue pagine appare soprattutto come una terra remotissima e fantastica, dove gli uomini, la natura e la storia hanno caratteristiche ignote agli altri paesi. L’incontro col meraviglioso è quotidiano, la civiltà cristiana convive con antichi costumi barbarici e la sensazione dominante è quella dell’incanto e della sorpresa davanti ad un mondo in cui la natura quasi gioca con timidi e segreti eccessi.