Descrizione
collezione di libri “l’uomo” di bartoli
Libri antichi da collezione, classici italiani
L’opera si compone di due volumi da collezione scritti da Daniello Bartoli, monaco gesuita del Seicento, il cui titolo completo è “L’uomo al punto. Cioè l’uomo al punto di morte”. I due libri rari sono editi da UTET e il loro contenuto è preceduto da un’introduzione di Adolfo Faggi. Il libro L’uomo è una delle prime composizioni di Bartoli, scritta in giovane età e contenente una dura e decisa critica al concettismo, considerato un inutile virtuosismo cerebrale. Uno dei classici italiani che ottenne le lodi di autori e poeti quali Leopardi, Carducci e Giordani, in due volumi rilegati in tela con fregi oro sulla copertina.