Descrizione
Bartolomeo Ardy Nato a Saluzzo il 13/09/1821 e Muore il 01/07/1887.
Agli inizi degli anni Cinquanta studia con il maestro Calame a Ginevra, dove ha anche l’opportunità di conoscere Fontanesi. Il paesino svizzero caratterizzato dal naturalismo lirico influenza le opere di Bartolomeo, nelle quali i temi e i tagli paesistici dagli effetti drammatico- scenografici, sono realizzati con brillanti contrasti chiaroscurali. Poi c’è il periodo romano. Tornato a Torino consegue il diploma di geometra ed esercita la professione costruendo case e palazzine. Non abbandona mai però la pittura, anzi si dedica anche all’acquaforte, collaborando negli anni Sessanta e Settanta, a riviste specialistiche quali “Arte in Italia” e agli Albi della società “L’Acquaforte” e gli “Acquafortisti”, incidendo soggetti ripresi dai suoi oli esposti.